TERMINI E CONDIZIONI GENERALI

Termini e condizioni generali con informazioni per i clienti

1. Ambito di applicazione
2. Conclusione del contratto
3. Prezzi e condizioni di pagamento
4. Condizioni di consegna e spedizione
5. Diritto di recesso
6. Riserva di proprietà
7. Responsabilità per difetti
8. Manleva in caso di violazione di diritti di terzi
9. Riscatto di buoni regalo
10. Riscatto di buoni promozionali
11. Legge applicabile
12. Informazioni sulla risoluzione delle controversie online

1. Ambito di applicazione

1.1 Le presenti condizioni generali di contratto (di seguito "CGC") di "Domenico Labarile" (di seguito "Venditore") si applicano a tutti i contratti con un consumatore o imprenditore (di seguito "Cliente") conclusi con il Venditore riguardo ai beni offerti nel suo negozio online. L'inclusione di condizioni proprie del cliente è respinta, salvo diverso accordo.

1.2 Le presenti CGC si applicano allo stesso modo all'acquisto di buoni regalo, salvo diversa disposizione espressa.

1.3 Consumatore è qualsiasi persona fisica che conclude un negozio giuridico per uno scopo prevalentemente estraneo alla propria attività commerciale o professionale autonoma.

1.4 Imprenditore è una persona fisica o giuridica o una società di persone dotata di capacità giuridica che, al momento della conclusione di un negozio giuridico, agisce nell’esercizio della propria attività commerciale o professionale autonoma.

2. Conclusione del contratto

2.1 La presentazione dei beni, in particolare nel negozio online, non costituisce un’offerta vincolante da parte del Venditore.

2.2 In primo luogo il cliente inserisce il prodotto selezionato nel carrello. Nella fase successiva inizia il processo d’ordine, nel quale vengono raccolti tutti i dati necessari per l’esecuzione dell’ordine.
Alla fine del processo d’ordine appare un riepilogo dei dati dell’ordine e del contratto.
Solo dopo la conferma di questi dati d’ordine e contrattuali tramite click sul pulsante conclusivo dell’ordine il cliente effettua un’offerta vincolante per l’acquisto dei beni contenuti nel carrello.

2.3 Il Venditore accetta l’offerta del cliente tramite una delle seguenti alternative:

- Invio di una conferma d’ordine scritta o in forma testuale (fax o e-mail) 
oppure
- Richiesta di pagamento al cliente dopo l’invio dell’ordine 
oppure
- Consegna della merce ordinata 
  
Ai fini della tempistica dell’accettazione vale la prima alternativa che si verifica.

Il termine di accettazione inizia il giorno successivo all’invio dell’offerta da parte del cliente e termina con la scadenza del quinto giorno successivo all’invio dell’offerta. Se il Venditore non accetta l’offerta del cliente entro detto termine, ciò costituisce rifiuto dell’offerta. Il cliente non è più vincolato alla propria dichiarazione di volontà.

2.4 Il testo del contratto concluso tra Venditore e Cliente viene salvato dal Venditore. Il testo contrattuale viene archiviato nei sistemi interni del Venditore. Il Cliente può consultare in qualsiasi momento le condizioni generali su questa pagina. I dati dell’ordine, la revoca e le CGC saranno inviati al cliente via e-mail. Dopo aver concluso l’ordine, il testo del contratto sarà accessibile gratuitamente al cliente tramite il login cliente, se ha creato un account. 

2.5 Tutti i dati inseriti saranno mostrati prima del click sul pulsante d’ordine e potranno essere visualizzati e corretti dal cliente prima dell’invio tramite il tasto “indietro” del browser o le normali funzioni di mouse e tastiera. Inoltre, laddove disponibili, sono presenti pulsanti di correzione corrispondentemente etichettati. 

2.6 La lingua del contratto è il tedesco.

2.7 È responsabilità del cliente fornire un indirizzo e-mail corretto per i contatti e per l’elaborazione dell’ordine, nonché impostare correttamente i filtri affinché le e-mail relative all’ordine possano essere recapitate. 

3. Prezzi e condizioni di pagamento

3.1 I prezzi esposti sono prezzi finali inclusivi dell’IVA, se non diversamente concordato.
Se sono previsti costi di spedizione aggiuntivi, ciò risulta dalla descrizione del prodotto.

3.2 Qualora la spedizione avvenga verso paesi extra-UE, potrebbero essere dovuti ulteriori dazi, imposte o commissioni agli enti doganali o fiscali o a istituti di credito.
Si consiglia al cliente di informarsi presso le rispettive autorità competenti prima di effettuare l’ordine.

3.3 Il cliente può scegliere tra i metodi di pagamento disponibili nel negozio online.

3.4 In caso di pagamento anticipato tramite bonifico bancario, il pagamento è dovuto immediatamente dopo la conclusione del contratto, se non diversamente convenuto.

3.5 Se il pagamento avviene tramite "PayPal", l’operazione avrà luogo tramite PayPal (Europe) S.à r.l. et Cie, S.C.A., 22-24 Boulevard Royal, L-2449 Lussemburgo. Si applicano le condizioni di utilizzo di PayPal consultabili su https://www.paypal.com/de/webapps/mpp/ua/useragreement-full. 

4. Condizioni di consegna e spedizione

4.1 La consegna della merce avviene per spedizione all’indirizzo di consegna fornito dal cliente. In caso di pagamento PayPal, fa fede l’indirizzo di consegna comunicato dal cliente a PayPal al momento del pagamento.

4.2 Se a causa della comunicazione di un indirizzo o destinatario errato o di altre circostanze che rendano impossibile la consegna, il venditore dovesse sostenere costi aggiuntivi, questi dovranno essere rimborsati dal cliente salvo che non abbia responsabilità nella errata comunicazione o impossibilità. Lo stesso vale nel caso in cui il cliente sia temporaneamente impossibilitato a ricevere la prestazione, salvo che il venditore non abbia debitamente preavvertito il cliente. Sono escluse le spese di spedizione di andata quando il cliente esercita correttamente il diritto di recesso. In tal caso valgono le disposizioni di legge o quelle concordate dal venditore.

4.3 In caso di ritiro diretto, il cliente sarà informato dal venditore della disponibilità della merce per il ritiro. Dopo ricezione dell’e-mail, il cliente può ritirare la merce presso la sede del venditore o in un luogo concordato previo accordo. In questo caso non saranno addebitati costi di spedizione.

4.4 I buoni vengono messi a disposizione del cliente nelle seguenti modalità:

  • per e-mail
  • per download
  • per posta

 

5. Diritto di recesso

5.1 Se il cliente è un consumatore, ha generalmente diritto di recesso. 

5.2 Per il diritto di recesso vale la relativa informativa del venditore.

5.3 I consumatori che al momento della conclusione del contratto non appartengano a uno Stato membro dell’Unione Europea e la cui unica residenza e indirizzo di consegna siano, in tale momento, al di fuori dell’Unione Europea, non hanno diritto di recesso.

6. Riserva di proprietà

Nel caso in cui il venditore anticipi la prestazione, la merce rimane di proprietà esclusiva del venditore fino al completo pagamento del prezzo.

7. Responsabilità per difetti

7.1 Relativamente alla garanzia, si applicano le disposizioni di legge sulla responsabilità per difetti salvo diverse pattuizioni in queste CGC.

7.2 Si invita il cliente a segnalare al corriere eventuali danni evidenti alla merce e ad avvisare il venditore. Il mancato rispetto di tale richiesta non pregiudica i diritti legali o contrattuali del cliente per difetti.

8. Manleva in caso di violazione di diritti di terzi

Se, oltre alla consegna della merce, il venditore deve anche eseguire la lavorazione della merce secondo le specifiche del cliente, quest’ultimo dovrà assicurarsi che i contenuti forniti al venditore non violino diritti di terzi. Le parti concordano che il cliente dovrà manlevare il venditore da ogni pretesa di terzi in relazione a ciò, salvo che non ne sia responsabile. La manleva comprende anche la copertura dei costi necessari per la difesa legale, inclusi tutti i costi legali e di avvocato previsti dalla legge. Il cliente è obbligato a fornire tempestivamente al venditore, in modo completo e veritiero, tutte le informazioni necessarie alla verifica delle pretese e alla difesa.

9. Riscatto di buoni regalo

9.1 I buoni acquistati tramite il negozio online del venditore ("buoni regalo") possono essere riscattati esclusivamente nello shop online del venditore.

9.2 I buoni regalo e gli eventuali crediti residui possono essere utilizzati fino alla fine del terzo anno successivo a quello di acquisto del buono. Gli eventuali crediti residui saranno accreditati sul conto buoni del cliente fino alla data di scadenza.

9.3 I buoni regalo possono essere riscattati esclusivamente prima della conclusione del processo d’ordine. Non è previsto un riscatto successivo.

9.4 È possibile usare un solo buono regalo per ordine. Non è possibile utilizzare più buoni regalo nello stesso ordine.

9.5 I buoni regalo possono essere utilizzati esclusivamente per l’acquisto di beni.
Non è possibile acquistare ulteriori buoni regalo tramite altri buoni.

9.6 Se il valore di un buono regalo non copre l’importo dell’ordine, la differenza può essere pagata mediante le altre modalità di pagamento offerte.

9.7 Gli eventuali crediti su buoni regalo non sono rimborsati né fruttano interessi.

9.8 I buoni regalo sono generalmente trasferibili.
Il venditore può adempiere con effetto liberatorio a favore del cliente che presenta il rispettivo buono regalo. Ciò non vale qualora il venditore sia a conoscenza o ignori per colpa grave un’eventuale mancanza di legittimazione, incapacità legale o mancanza di potere di rappresentanza da parte del titolare. 

10. Riscatto di buoni promozionali

10.1 I buoni che il venditore distribuisce in occasione di promozioni (anche pubblicitarie) con validità limitata e che il cliente non può acquistare ("buoni promozionali"), possono essere utilizzati solo nello shop online del venditore e solo nel periodo indicato dal venditore.

10.2 Alcuni prodotti possono essere esclusi dalla promozione.
Le limitazioni specifiche sono eventualmente riportate sul buono promozionale.

10.3 I buoni promozionali possono essere utilizzati esclusivamente prima della conclusione del processo d’ordine. Non è prevista una compensazione retroattiva.

10.4 È possibile usare solo un buono promozionale per ogni ordine. Non è consentito l’uso plurimo per ordine.

10.5 Il valore della merce dell’ordine deve essere almeno pari al valore del buono promozionale. Gli eventuali crediti residui non verranno rimborsati dal venditore.

10.6 Se il valore di un buono promozionale non copre l’importo dell’ordine, la differenza può essere pagata tramite una delle altre modalità di pagamento offerte.

10.7 Gli eventuali crediti residui di un buono promozionale non verranno corrisposti né produrranno interessi.

10.8 Il buono promozionale non verrà rimborsato anche nel caso in cui il cliente restituisca la merce pagata in tutto o in parte con il buono promozionale ai sensi del diritto di recesso.

10.9 I buoni promozionali sono generalmente trasferibili. 
Il venditore può adempiere con effetto liberatorio nei confronti del cliente che presenta il relativo buono promozionale. Ciò non vale qualora il venditore sia consapevole o ignori per colpa grave un’eventuale mancanza di legittimazione, incapacità legale o mancanza di potere di rappresentanza del titolare. 

11. Legge applicabile

11.1 Si applica la legge della Repubblica Federale di Germania con esclusione delle leggi sull’acquisto internazionale di beni mobili. 
Restano impregiudicate le disposizioni di legge sulla limitazione della scelta della legge e sull’applicazione di prescrizioni imperative in particolare dello Stato in cui il cliente, in qualità di consumatore, ha la propria residenza abituale.

11.2 La scelta della legge qui effettuata non si applica al diritto di recesso previsto per i consumatori che, al momento della conclusione del contratto, non appartengono a uno Stato membro dell’Unione Europea e la cui residenza esclusiva e indirizzo di consegna, in quel momento, sono al di fuori dell’Unione Europea. 

12. Informazioni sulla risoluzione delle controversie online

La piattaforma per la risoluzione delle controversie online della Commissione UE è accessibile su Internet al seguente link: https://ec.europa.eu/odr

Non siamo né obbligati né disponibili a partecipare a una procedura di risoluzione delle controversie davanti a un organismo di conciliazione dei consumatori.

Iscriviti alla nostra newsletter
Offerte esclusive gratuite e novità sui prodotti via e-mail

La newsletter è gratuita e può essere cancellata in qualsiasi momento qui o nel proprio account cliente.

Impostazioni

Paese di spedizione
Le lingue

Il mio account

gruppo di clienti: Ospite

Categorie